La pubblicazione di questa settimana la devo a Gerardo, uno dei tanti iscritti alla community dello Sket System che mi scrive in modo molto simpatico cercando di carpire il “segreto” del posizionamento di un prezzo di vendita su un titolo che in questa settimana ha permesso a tutta la community di andare in guadagno.
A dire la verità un “segreto” non esiste, perché se oggi riesco a fornire un servizio serio, professionale, collaudato e soprattutto redditizio a tutta la mia community, lo devo al duro lavoro che porto avanti quotidianamente da ormai diversi anni, un lavoro che mi ha portato oggi a creare appunto una fra le più conosciute e stimate community di investitori in Italia.
Cosa è successo però nello specifico in questa settimana al titolo Amplifon citato da Gerardo? Te lo spiego subito.
Venerdì 17 febbraio il titolo Amplifon aveva generato, secondo le regole dello Sket System, un segnale d’acquisto e pertanto come è consuetudine ho provveduto a comunicare tempestivamente a tutti gli appartenenti alla community la possibilità di acquistarlo per trarne profitto sempre in un’ottica di breve periodo quale è quella su cui si basa ciascun segnale che promana dallo Sket System. Al termine della stessa giornata ho poi provveduto a segnalare a tutti gli iscritti al servizio anche il prezzo di vendita, cosiddetto take profit, che il titolo Amplifon a livello tecnico avrebbe dovuto raggiungere nelle successive giornate di contrattazioni.
Ebbene come volevasi dimostrare dopo soli tre giorni il titolo è andato a target superando di pochissimo il prezzo da me indicato per poi tornare a scendere chiudendo addirittura ad un prezzo più basso rispetto a quello a cui avevo segnalato la vendita.
La domanda allora simpatica di Gerardo (“sei un mago o cosa?”) trova pieno accoglimento perché non è la prima volta che questo tipo di situazione accade, ed in realtà chi fa parte dello Sket System da più tempo sa che questa è la normalità. Il mio lavoro infatti consiste proprio in questo e cioè trovare non solo dei precisi punti d’ingresso per poter acquistare uno o più titoli azionari, ma anche saper indicare un corretto prezzo a cui vendere per poter trarre il giusto profitto da ciascuna operazione.
Questo è allora ciò che rende unico il mio sistema d’investimento, il riuscire a portare ciascun cliente dall’acquisto alla vendita di un titolo senza mai abbandonarlo a se stesso perché d’altronde come tutti sanno, la “garanzia” da me offerta è che quelle operazioni che segnalo quotidianamente ai miei clienti sono poi le stesse che vado a replicare personalmente perché io sono il primo investitore dello Sket System. Solo uno stupido infatti creerebbe un metodo d’investimento che fa guadagnare senza essere lui stesso il primo a sfruttarlo.
Eppure di stupidi (definiamoli così) ce ne sono tantissimi e questo è un argomento sul quale ti vorrei portare oggi a riflettere: quanti “soggettoni” trovi in giro che ti vogliono vendere il loro metodo di guadagno infallibile? Tanti, forse troppi. Si ok, ma quanti di loro credono e quindi investono per primi sfruttando il sistema che spacciano al prossimo come l’El Dorado del guadagno? Te lo dico io: NESSUNO!
Ora chiediti: se queste persone creano un servizio solo per venderlo al prossimo, funzionerà davvero? Se funzionasse davvero non credi che lo sfrutterebbero loro per primi per guadagnarci?
Beh io faccio proprio questo: ho creato un servizio che sfrutto innanzitutto per i miei investimenti personali che come chiunque può vedere pubblico quotidianamente sui social dello Sket System (Facebook, Instagram, ecc) e che poi, grazie alla sua affidabilità e professionalità, ho deciso di condividere con tutti coloro i quali sono interessati a guadagnare in questo settore.
Se hai guadagnato anche tu come Gerardo in questa settimana festeggia questo bel traguardo. Se invece ti sei perso questo ennesimo successo dello Sket System, posso solo consigliarti di non attendere oltre per entrare a far parte della nostra community di investitori perché come si suol dire “ogni lasciata è persa”.
Cordialmente,
Dario