Lo scorso 17 settembre avevo parlato del ”caso STM”, portando ad esempio come lo Sket System si era comportato rispetto al movimento assunto dal titolo, riuscendo a venderlo sui massimi di giornata per poi vederlo miseramente crollare.
Ebbene, io che sono il più grande conoscitore del mio stesso metodo d’investimento, non ne sono rimasto sorpreso perché non era la prima volta che mi ritrovavo dinanzi ad un’operazione così precisa, non casuale ma piuttosto dettata da anni di studio dei mercati finanziari.
Forse però qualcuno, leggendo per la prima volta un messaggio del genere, ha potuto pensare che fosse stato un classico colpo di fortuna, e allora sai cosa è successo?
E’ successo che, neanche a farlo apposta, sempre il titolo STM ci ha regalato in questa settimana di borsa appena trascorsa, una nuova meravigliosa operazione chiusa praticamente al centesimo.
Lunedì 26 settembre nella consueta mail serale all’interno della quale ho indicato a tutti i miei clienti i take profit (prezzi di vendita) tecnici per la successiva giornata di contrattazioni, avevo segnalato un prezzo di vendita sul titolo STM pari a circa 35,55 euro.
Il giorno successivo il titolo ha raggiunto il prezzo da me segnalato (cerchiato in blu nella foto) permettendo a me e a tutta la community di portare a casa un ottimo bottino, ha toccato poi un massimo poco più sopra (linea gialla in foto), e ha chiuso la giornata con un totale crollo come puoi vedere dalla freccia nera che ho tracciato sul grafico.
Questo signore e signori è ciò che accade quotidianamente a chi fa parte della nostra community di investitori. Per chi mi segue da quasi 4 anni ormai è pura abitudine. Abitudine all’investimento serio e consapevole, sempre volto al guadagno reale.
Sono felice di aver potuto riportare ad esempio un’operazione quale quella eseguita sul titolo STM, perché credo sia importante distinguersi da tutta quella massa di “fuffaguru” che ci sono in giro.
Quei soggetti che con i loro malsani comportamenti, volti solo ed esclusivamente ad accalappiare quanti più polli possibili, rovinano quotidianamente l’immagine di tutti coloro i quali invece lavorano in modo serio e professionale come faccio io.
Sono ahimè consapevole che la truffa in questo settore è sempre dietro l’angolo, ma porto avanti ogni giorno (da ormai quasi 4 anni) una dura battaglia per far comprendere alla gente una volta di più, che non bisogna mai “fare di tutta l’erba un fascio”.
Seppur oggi quando ci si avvicina a questo ambito è forse più facile imbattersi in un truffatore che in persone serie, voglio ancora una volta lanciare il messaggio che “NON SIAMO TUTTI UGUALI”.
In questo penso di poter parlare anche a nome di tutti quei colleghi che come me lavorano ogni giorno per cercare davvero di aiutare le persone vogliose di investire in modo profittevole i loro risparmi, mettendo a disposizione la propria esperienza e professionalità, senza cercare di spillare soltanto soldi al prossimo.
Voglio sia chiaro che con questo post di oggi non ti sto chiedendo necessariamente di iniziare ad investire i tuoi risparmi, ma di essere consapevole che, seppur forse in piccola parte, esistono anche in questo settore persone come me che LAVORANO nel vero senso della parola ogni giorno, con l’obiettivo di fa guadagnare alla gente quel soldo in più che ad oggi nessuno purtroppo è in grado più di dare.
PERCHE’ OGGI E’ PIU’ FACILE TOGLIERE CHE DARE!
Cordialmente,
Dario