Operatività e guadagni in tempo di crisi: case history

Quella che vedi in foto è una mail inviatami da Massimo (uno dei clienti dello Sket System) mercoledì 23 febbraio.

In quella giornata lo Sket System segnalava a tutta la community, nonostante le difficoltà geopolitiche che si stavano susseguendo, la mediazione di Campari (titolo già presente nel portfolio dello Sket System), segnale che, per chi magari non era sul titolo in quel momento, è risuonato come un chiaro alert di primo acquisto.

Ebbene, Massimo ha deciso di sfruttare questa opportunità creatasi e sai cosa è successo il giorno dopo, quello che passerà alla storia come il giorno dell’inizio del conflitto Russia-Ucraina che ha visto letteralmente crollare le borse mondiali? Il titolo Campari è risultato uno dei pochissimi titoli ad essere riuscito a chiudere la giornata positivamente nonostante il disastro scatenatosi sul mercato finanziario, raggiungendo addirittura un picco massimo di +2,50%.

Dimostrazione dei migliori segnali di trading in abbonamento

Questa è l’ennesima dimostrazione di quanto i migliori segnali di trading in abbonamento che ricevono quotidianamente gli iscritti alla community dello Sket System, scaturiscono non da semplici supposizioni o idee astratte, ma piuttosto da approfondite analisi che, dopo ormai diversi anni di attività, mi permettono di individuare quelli che possono essere i migliori punti di ingresso su ciascun titolo azionario su cui si va ad operare.

Complimenti quindi a Massimo per l’ottima operatività messa in atto in questa circostanza.

A proposito del momento difficile che un po’ tutti stanno vivendo in borsa, voglio solo spendere due parole dicendo che, come ho più e più volte ribadito nel corso dei miei precedenti post, la calma e la pazienza rappresentano quelle due virtù che, soprattutto in queste situazioni di difficoltà, sul medio/lungo periodo premiano ogni investitore intelligente.

Ti voglio ricordare che le minus che talvolta vengono accumulate sono solo numeri con un meno davanti. L’importante non è che esse si creino (quello è assolutamente normale), ma come vengono gestite.

È infatti la gestione delle situazioni (sia positive che negative) a differenziare un vero investitore dal “galletto del quartiere” che usa quelli che lui chiama impropriamente investimenti (ma che investimenti in realtà non sono) solo per pavoneggiarsi al bar con gli amici.

Se pensi di far parte del gruppo degli investitori da “bar degli amici” beh allora ignora tranquillamente questo post. Alternativamente se pensi di essere o poter diventare un serio investitore, con l’obiettivo di rendere davvero profittevoli i tuoi investimenti, non esitare a contattarmi e a visitare più attentamente questo sito.

Dario

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *