Questo 2022 che volge al termine è stato senza ombra di dubbio (forse anche più del 2020 caratterizzato dall’inizio della pandemia) un anno che entrerà nei libri di storia.
E come sarebbe potuto essere altrimenti a seguito dello scoppio della guerra in Ucraina.
Diciamocela tutta, questo 2022 è stato come direbbero i latini, un “annus horribilis” sotto tutti i punti di vista, non ultimo quello economico-finanziario.
La guerra in Ucraina infatti ha dato vita ad un’escalation di situazioni che hanno portato i prezzi dell’energia e delle materie prime a salire vertiginosamente e questo ha causato un aumento dell’inflazione che ha costretto (e sta costringendo ancora oggi) le banche centrali mondiali a correre ai ripari con i tanto temuti aumenti dei tassi d’interesse, cosa che non ha certamente giovato ai mercati finanziari.
Ovviamente questo è stato un duro colpo per tutti, investitori e non, ma un anno è ormai trascorso dall’inizio di tutto ciò e adesso la speranza è che si torni a rivedere la luce in fondo al tunnel.
E’ tempo dunque anche per lo Sket System di fare conti e tirare le somme di questo 2022.
Certamente non è stato un anno ricco di soddisfazioni al pari degli scorsi, ma se leggi bene i numeri che sto per pubblicare in anteprima in questa newsletter odierna, posso dire che nonostante il disastro generale si sono ottenuti ottimi risultati, soprattutto osservando il contesto di difficoltà nel quale si è operato.
La percentuale totale che si è riusciti a guadagnare in questo anno grazie all’applicazione dello Sket System, è stata del +110,94%. Essa rappresenta la percentuale totale di guadagno calcolata sull’investimento medio effettuato. Cosa significa? Te lo spiego subito in poche e semplici parole.
Immagina ad esempio di aver investito su ciascuna operazione segnalata dallo Sket System, la cifra di 5.000 euro, ebbene alla fine di quest’anno avresti aumentato il tuo conto di altri 5.547 euro (5.000×110,94%).
Riesci ora a dirmi quale serio prodotto d’investimento ti avrebbe permesso di guadagnare ben 5.547 euro nell’arco di un solo anno?
Un prodotto ad esempio di risparmio bancario o assicurativo che sono tra i più comuni, rende mediamente cifre comprese fra l’1% (molte volte anche più basso) ed il 2% (difficile da raggiungere).
Facendo quindi velocemente due conti, per poter ottenere quegli stessi 5.547 euro che lo Sket System ha permesso di guadagnare agli appartenenti alla sua community con un investimento medio di soli 5.000 euro, avresti dovuto investire in prodotti di risparmio bancari o assicurativi oltre 250.000 euro. Si si, hai letto bene, oltre 250.000 euro.
Credo sia inutile dilungarsi su questo argomento che mi pare essere abbastanza chiaro e definito.
Lo Sket System nonostante un anno a dir poco difficile, è riuscito ad assicurare un guadagno più che soddisfacente a tutti coloro i quali credono ed investono quotidianamente sui segnali che esso genera. Da tener ben presente inoltre che, come puoi leggere nella sezione “risultati” del sito www.thesketsystem.com, questo è stato l’anno “peggiore” se confrontato con i tre precedenti in cui si sono raggiunti picchi di quasi +500% (nel 2021) di guadagno annuale.
Purtroppo non tutte le annate sono uguali, ma l’affidabilità e la costanza di rendimento dello Sket System hanno permesso di raggiungere anche in un contesto disastroso come quello attuale, risultati rilevanti e assolutamente degni di nota.
Poichè oggi è il 31/12/2022, ne approfitto per augurarti una buona fine d’anno, ma soprattutto ti porgo i miei più sinceri auguri per un 2023 che possa regalarti tanta gioia, serenità e se sceglierai (o continuerai a scegliere) lo Sket System, anche tanti guadagni.
Dario